![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
San Foca, antico borgo di pescatori, dominato dalla imponente torre di guardia, è il luogo dove sorge la Grotta denominata “Grotta degli Amanti”.
Nella grotta, costituita da due ambienti comunicanti per mezzo di uno stretto cunicolo, si narra fossero rinchiusi i due amanti, e il cunicolo che unisce le due cavità sarebbe stato scavato, secondo la tradizione popolare, dalle loro ininterrotte e disperate lacrime.
Si narra che i due innamorati, rifugiatisi in questa grotta per trovare riparo dal freddo vento di Tramontana, non si accorsero che la marea saliva, e morirono teneramente abbracciati.
Oggi San Foca è sede anche del Porto Turistico, uno dei più importanti marina per chi fa rotta dal Salento verso la Grecia.